1. Antico Regime
“L’espressione
ancien régime si diffuse e divenne di
uso comune fra il 1789 e il 1791 per indicare prima di tutto il sistema dei
diritti feudali abolito con i decreti dell’agosto 1789. Il suo significato
venne poi esteso a designare l’intero complesso economico, sociale e politico esistente
prima del 1789 e fondato sul privilegio. L’idea di ancien régime finì presto per includere lo stesso istituto della
monarchia, che si vide quindi delegittimato già durante i dibattiti che
accompagnarono l’elaborazione della costituzione entrata in vigore nel 1791. Da
quell’idea derivò perciò in’immagine della rivoluzione come radicale rottura
col passato e inizio di un’epoca del tutto nuova. Tale esito, che comportò a un
certo punto anche l’adozione di un nuovo calendario, presenta un aspetto paradossale:
l’avvio della rivoluzione era avvenuto con l’intento di rimettere in vigore le
istituzioni politiche che esistevano in Francia prima del XVII secolo e di
mettere sotto accusa l’assolutismo monarchico che le aveva progressivamente
modificate e stravolte. Come ha scritto lo studioso francese F. Furet nel
ricostruire le vicende dell’idea di “antico regime”, essa ha avuto profonde
conseguenze nell’immagine del passato storico che si è affermato presso i
francesi: “essi sono quel popolo, diviso in modo così spettacolare, che non può
amare tutta insieme la propria storia, un popolo che se ama la rivoluzione
detesta l’ancien régime, e se
rimpiange l’ancien régime odia la
rivoluzione”.
F. Furet, M. Ozouf, Dizionario critico della Rivoluzione Francese, Milano,
1989, p. 559.
2 - L'Assemblea degli tre ordini nel castello di Vizille (21 luglio 1788)
Alexandre Debelle, 1853
3. Cronologia degli Stati Generali
-
Assemblea dei notabili (febbraio 1788)
-
Fallimento dell'Assemblea e convocazione degli
Stati Generali (8 agosto). Il numero dei rappresentanti del Terzo Stato viene
raddoppiato
-
Elezioni per gli Stati Generali (marzo) e
seduta inaugurale degli Stati Generali
(5 maggio 1789)
-
Autoproclamata Assemblea Nazionale (17 giugno)
e giuramento della pallacorda (20 giugno)
-
Al rifiuto di sciogliersi, il Re invita
rappresentanti di clero e nobiltà di riunirsi al Terzo Stato (27 giugno),
accettando il voto per testa: l'Assemblea Nazionale si trasforma in Assemblea Nazionale Costituente (9
luglio), incaricata di decidere il nuovo assetto della Francia.
A. 20 giugno 1789 - Giuramento della Sala della Pallacorda
4. Il giuramento della Sala della Pallacorda,
20 giugno 1789
Olio su tela, 4,2x5,8m , Louis-Charles Couder
(1789-1873), 1848, Château de Versailles.
5. Il giuramento della Sala della Pallacorda
“L’Assemblea nazionale,
considerando che, chiamata a fissare la costituzione del regno, a compiere la
rigenerazione dell’ordine pubblico e a conservare i veri principi della
monarchia, nulla può impedire ch’essa prosegua le proprie deliberazioni in
qualsiasi luogo ove fosse eventualmente costretta, a stabilirsi e infine che,
ovunque i suoi membri sono riuniti, la è l’Assemblea nazionale, Decreta che
tutti i membri di codesta Assemblea presteranno, immediatamente, giuramento
solenne di non separarsi mai e di riunirsi ovunque le circostanze lo esigeranno
fino a quando la costituzione del regno non sia stabilita e consolidata su
stabili fondamenta e che, prestato il detto giuramento, tutti i membri e
ciascuno in particolare, confermeranno con la propria firma questa incrollabile
risoluzione”.
Il testo fu redatto da Jean-Baptiste-Pierre Bevière (1723-1807).
6. Il giuramento della Sala della Pallacorda:
i protagonisti
Disegno preparatorio a inchiostro e acquerello per un olio su tela, 1x0,66m,
Jacques-Louis David(1748-1825),
1791, Château de Versailles.
Giuramento della Pallacorda. Rispondere alle domande di un modo
argomentativo (doc. 3, 4 e 5).
Un’aiuto qui :
Natura
|
Autore
|
Data del documento
|
Data dell’evento
|
Analisi veloce
|
Doc. 3
|
||||
Doc. 5
|
1. Per ogni pittura paragonare la data
dell’evento della realizzazione dell’opera: le opere riflettano la realtà?
2. Chi si riunisce qui? Qual è il senso di
questa riunione e del giuramento [utilizzare la cronologia]?
3. Presentare i protagonisti centrali (n.
1, 7, 8 e 9).
4. Che possiamo dire dell’ambiente della
scena? Che simboleggiano le tendine[1]
che volano con il vento?
5. Spiegare perché quest’episodio è rivoluzionario.
B. 10 agosto 1792 – Presa del Palazzo delle Tuileries
7. Presa del Palazzo delle Tuileries, cortile
del Carrousel, 10 agosto 1792 (combattimento tra le sezione parigine e i
guardie svizzeri)
Olio su tela, 1,2x1,9m , Jacques Bertaux (v. 1745-1818), 1848, Château de Versailles.
Presa del Palazzo delle Tuileries. Rispondere alle domande di un modo
argomentativo (doc. 6).
Natura
|
Autore
|
Data del documento
|
Data dell’evento
|
Analisi veloce
|
Doc. 6
|
1. Presentare il contesto dell’evento con
l’aiuto della cronologia on-line.
2. Quali sono i protagonisti? Come il
popolo a fatto per avere delle armi?
3. Analizzare i colori della bandiera del
primo piano e dei soldati. Quali sono gli altri simboli rivoluzionari ?
4. Questo palazzo è la sede della monarchia e del potere esecutivo del regime.
Perché quest’episodio è rivoluzionario?
8. Il bilancio del Terrore
Accaparramento di derrate – la derrata: la denrée.
Alberta Gnugnoli, Robespierre e il Terrore rivoluzionario,
Giunti ed., Firenze, 2003; p. 120.
C. Dal Termidoro anno II alla fine della Rivoluzione
9. Robespierre e l’Essere supremo
“Il 18 Floreale (7 maggio 1794), a
nome del Comitato, Robespierre, in un discorso che (…) è l’ultimo prima della
sua morte (…) presenta all’assemblea le sue concezioni Sui rapporti delle idee religiose e morali con i principi repubblicani
e sulle feste nazionali. E propone al voto della Convenzione il celebre
decreto di cui l’articolo 1 dichiara “Il
popolo francese riconosce l’esistenza dell’Essere supremo e l’immortalità
dell’anima”. È ancora un’altra visione geniale quella di Robespierre
che intravede la possibilità di cementare l’unione del popolo francese (…)
nella credenza nell’Essere supremo, in una sorta di culto laico che (…),
rafforza nel popolo la morale, cioè il perseguimento dei doveri civici,
fondamento unico della società civile, perché chi ama un’entità superiore non
può non amare il prossimo[2].
L’esistenza dell’Essere supremo,
decretata e votata, è anche una boccata d’ossigeno per Robespierre soffocato da
una realtà ostile. E sempre il 18 Floreale proclama: “Il popolo francese sembra essere avanzato di duemila anni rispetto
al resto della specie umana”.
Ma l’odio esplode fra gli uomini
stessi (i membri del Comitato [di Saluto pubblico]) che sono alla guida di quel
popolo “sublime” (…), e il presente
s’impone come il tempo degli assassini (…).
Il 19 Pratìle (4 giugno) è eletto
presidente della Convenzione all’unanimità, unanimità ingannatrice[3]
che, malgrado tutto ciò che Robespierre sa dei complotti che si tramano contro
di lui, contribuisce a mantenere viva in lui l’illusione che coloro che lo
odiano (…) non rappresentano che un piccolo numero”.
Il 9 Termidoro (27 luglio 1794) , Robespierre è arrestato, e ghigliottinato
l’indomani.
Alberta Gnugnoli, Robespierre e il Terrore rivoluzionario,
Giunti ed., Firenze, 2003; p. 105-107.
10. Robespierre arrestato
Olio su tela, 53,5x65cm, Émile Larcher (attivo nel 1879, 1896), fine della seconda metà dell’ottocento, opera privata.
Domande :
1.
Presentare i
due documenti 8 e 9 (tipo di doc., autore, data di produzione, soggetto…).
L’Essere supremo
2.
Doc. 8 – Nel marzo
1791, l’Assemblea Costituente ha proposto una costituzione civile del clero che
rifiutava il Papa. Qual è il ruolo del culto dell’Essere supremo sviluppato da
Robespierre ?
3.
Doc.
8 – Commentare le due frasi sottolineate. Che pensare del punto di vista di
Robespierre sul popolo francese e della sua Rivoluzione?
Robespierre arrestato
4.
Doc. 8 – Perché, mentre
Robespierre è eletto presidente all’unanimità, alcuni complottano contro di lui
?
11. Cronologia
Data
|
Evento
|
Regime
|
Ripartizione dei
poteri
|
|
1781
|
- sviluppo della crisi economica e
finanziaria del regno di Francia
|
Monarchia
|
Parlamenti senza potere di opposizione al
Re
|
|
1789
|
- riunione degli Stati Generali del Regno
- 17 giugno – il Terzo Stato si riunisce e
si dichiara Assemblea Nazionale
- 20 giugno – Giuramento della Pallacorda
- 9 luglio – l’assemblea diviene Assemblea Costituente (1789-91)
- 14 luglio – il popolo prende la Bastiglia per mostrare la sua
opposizione alla monarchia assoluta e arbitraria
- 4-5 agosto – fine dei privilegi del
“registro feudale”
- 26 agosto – Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino
- ottobre – marcia del popolo a Versailles
per cercare il re
|
Re / Stati Generali
|
||
Re / Assemblea Nazionale
|
||||
Re / Assemblea Costituente
|
||||
1790
|
- 14 luglio – Festa della Federazione
|
|||
1791
|
- marzo – Costituzione civile del Clero: la Rivoluzione controlla il clero
francese
- 20-21 giugno – fuga del re riconosciuto a Varennes
|
|||
Divisione dei poteri: esecutivo, legislativo, giudiziario
|
||||
- 1 ottobre – prima riunione dell’Assemblea Legislativa
|
Monarchia Parlamentare
|
Esecutivo: Re
Legislativo: Assemblea
|
||
1792
|
- 20 aprile – dichiarazione di guerra del
re all’Austria
- 10 agosto – preso del palazzo delle
Tuileries – fine della monarchia
|
|||
- 20 settembre – vittoria di Valmy – Prima riunione della Convenzione
|
Repubblica
|
Esecutivo: Comitati e Consigli
Legislativo: Convenzione
Popolo: Suffragio universale maschile (non applicato)
|
||
1793
|
- 21 gennaio 1793 Luigi XVI, re di Francia,
ghigliottinato – divisione politica destra / sinistra
- giugno – inizio del Terrore (giugno 1793 – luglio 1794)
|
|||
1794
|
- giugno – periodo del Grande Terrore
- 27 luglio (9 termidoro anno II) – arresto di Robespierre ghigliottinato
l’indomani
|
|||
1795
|
- 5 ottobre (13 vendemmiare anno IV) –
fallimento di un colpo di Stato monarchica grazia all’intervento
dell’esercito di Bonaparte
- 26 ottobre – fine della Convenzione
|
|||
- 27 ottobre – inizio del Direttorio
|
Esecutivo: Direttorio
Legislativo: Assemblea dei 500 e Assemblea degli Anziani
Popolo: Suffragio censitario
|
|||
1796
|
- 1796-97 – campagna militare d’Italia del generale
Bonaparte
|
|||
1797
|
- 4 settembre (18 fruttidoro) – arresto dei
deputati realista
- 18 ottobre – Pace di Campo Formio
(Francia – Austria)
|
|||
1798
|
- 11 maggio (22 floreale) – colpo di forza
contro la sinistra
- maggio 1798 – ottobre 1799 – campagna d’Egitto
del generale Bonaparte
|
|||
1799
|
- 9-10 novembre (18-19 Brumaio anno VIII) –
colpo di Stato di Bonaparte – inizio del Consolato
- 25 dicembre – Costituzione dell’anno VIII
|
Legislativo: Assemblee
Popolo: Plebiscito
|
||
1800
|
- 7 febbraio – plebiscito popolare che
riconosce la costituzione
|
|||
1801
|
- 15 luglio – Concordato con il papa Pio
VII
|
|||
1802
|
- plebiscito che riconosce Bonaparte 1
console a vita
|
|||
1804
|
- plebiscito che riconosce Bonaparte
imperatore
|
Impero
|
Imperatore
|
12. Bandiera della Repubblica Cisalpina (1797-1802)
[1] Le
tendine : les rideaux.
[2] Il
prossimo : son prochain,
nell’idea degli uomini che vivono su questo pianeta.
[3]
Ingannatrice : trompeuse.
[4] La
decadenza : la déchéance.